Celeberrimo uomo!
Dopo tanti mesi di silenzio, io ardisco d’importunarla nuovamente con una mia lettera, in accompagnamento d’un mio lavoro genealogico sulle artemisiacee che ho l’onore di spedirle oggi stesso.2
Per chi ha fede inconcussa sulla verità della dottrina sulla variabilità dalle specie da Lei fondata, io credo che non esista in tutto quanto il regno vegetabile un gruppo più interessante a studiarsi, delle artemisiacee— Voglia la S.V. aggradire questo mio novello omaggio alla dottrina darwiniana!
Ho letto con grande interesse ed istruzione la sua ultima opera sulla discendenza dell’uomo, ed ho imparato ad ammirare sempre più il vasto ingegno e l’estesa erudizione della S.V.3
Non le nascondo il desiderio di avere direttamente notizie della preziosa di Lei salute. St. George Mivart mi riferì 2 anni or sono ch’Ella era assai incomodato.4 Spero pel bene della scienza che oggidì sia perfettamente ristabilito, e che possa condurre a compimento in suoi grandiosi lavori, massime quello che io attendo con grande ansietà,—cioè le variazione degli animali e delle piante allo stato di natura—5
Mi creda ora e sempre | della S.V. Illuma | ossequentissimo discepolo | Federico Delpino | Professore di Botanica a Vallombrosa (presso Firenze)
Most celebrated man!
After many months of silence, I dare trouble you again with a letter on my part, to accompany a genealogical work of mine on the Artemisiaceae, which I have the honour of sending off to you today.2
As one who has unwavering faith in the truth of the doctrine of the variation of species whose author you are, I believe that there exists in the entire vegetable kingdom no group of greater interest for study than the Artemisiaceae— May Your Honour accept my new homage to the Darwinian theory!
With great interest and benefit I have read your latest work on the descent of man,3 and I have learnt to admire ever more the vast genius and the extensive erudition of Your Honour.
I cannot hide from you my wish to have immediate news of your valued health. St. George Mivart told me that it has been two years or so that you are ailing.4 For the good of science I hope that you are perfectly restored now, to conduct your grand work to completion, and most of all that which I am awaiting with great suspense,—i.e. the variations of animals and plants in the state of nature—5
Believe me now and always | your most Illustrious Honour | most devoted disciple | Federico Delpino | Professor of botany at Vallombrosa (near Florence)
Please cite as “DCP-LETT-8069,” in Ɛpsilon: The Charles Darwin Collection accessed on